RAVIOLI AL CARCIOFO
Non si può definire un piatto complicato: soprattutto se prendiamo dei ravioli al ripieno di carciofo già pronti! se poi vogliamo farli con le nostre mani... beh, ci vuole di sicuro di più...
si dovrà preparare una sfoglia e riempirla e ritagliarla.
Ma per chi ha premura, basta mettere a soffriggere uno scalogno tagliato a fettini sottilissime
in 2/3 cucchiai di olio extravergine: ci si aggiunge una tazza di pisellini surgelati che si faranno insaporire bene : si bagna con del vino bianco secco e si fa cuocere.
Intanto si mette al fuoco la pentola con l'acqua e il sale, dove si grattugerà una piccola patata: quando l'acqua bolle, si mette a cuocere i ravioli .
Una volta cotti si scolano e si uniscono al sugo di piselli, con una noce di burro saltandoli nella padella.
Si serviranno con abbondante parmigiano.
Questo tipo di raviolo è anche buonissimo con un sughetto di pomodorini maturi freschi fatti insaporire nello scalogno e resi piuttosto cremosi.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°