Ed ecco svoltando l'angolo ci si trova nella scogliera di capo S.Andrea:
martedì 28 settembre 2010
QUALCHE PARTICOLARE IN PIU'
Ed ecco svoltando l'angolo ci si trova nella scogliera di capo S.Andrea:
Etichette:
Amore,
Capo S.Andrea,
la mia isola
domenica 26 settembre 2010
venerdì 24 settembre 2010
TONDI E PICCANTI
Talvolta per un contorno un po' diverso o per un antipasto stuzzicante, mi piace fare questi peperoncini ripieni.... e questo in genere accade in estate quando, andando a fare la spesa, li trovo in bella mostra nel banco della verdura: non so resistere e me ne porto un po' a casa.

Sono quei peperoncini appetisosissimi che si trovano anche già pronti sott'olio in barattolo:

Ingredienti:
pazienza una buona dose!!
per una ventina di peperoncini occorre: circa 200 g. di tonno sott'olio; una buona manciata di capperi sotto sale; aglio; prezzemolo; a piacere qualche filetto di acciughe sotto sale dissalalto e pulito- ( fin qui ,questo tipo di farcitura va bene anche per metterli sott'olio) parmigiano grattugiato; pan grattato; 1 uovo -
Bisogna svuotare i peperoni dai semi, completamente, con delicatezza per non romperli: poi io li metto in un recipiente con acqua fresca e la cambio diverse volte durante una giornata; alla sera metto a bollire acqua e aceto con un po' di sale: vi faccio sobollentare per 3/4 minuti i peperoni: poi li metto a capo in giù su carta assorbente e li lascio così per una notte.
Al mattino preparo il ripieno: trito il prezzemolo, con l'aglio, i capperi e le acciughe, sbriciolo il tonno e aggiungo il formaggio grattugiato, un po' di pan grattato e l'uovo: mescolo bene, aggiusto di sale e passo a farcire i peperoncini.
Metto una padella sul fuoco con l' olio: quando è caldo vi metto i peperoncini e li faccio rosolare a fuoco vivace per circa 10 minuti, senza coprire; poi tolgo un po' d'olio e aggiungo del vino bianco e li lascio appassire a fuoco lento coperti per un altro quarto d'ora buono.
Se li metto in forno li dispongo in una teglia con olio e vino e li cuocio per mezz'ora a 200°.
Sono molto appetitosi, e non piccano eccessivamente, ma il giusto che serve!
Spesso li preparo e poi li congelo: possono conservarsi fino a tre mesi... ma ancora non ci sono riuscita a farli restare così tanto!
Etichette:
cucina con amore
giovedì 23 settembre 2010
I MIEI VERSI
Ho scritto versi
su ogni albero del nostro giardino
e ogni ramo
sa il tuo nome
ogni fiore
i miei sospiri
Ho scritto versi
su ogni pietra della nostra spiaggia
e ogni onda
sa la mia tristezza
ogni nube
il mio tormento

Ho scritto versi
su ogni ala di turchino
e il cielo immenso
sa il mio amore
il mondo intero
sa di te
su ogni albero del nostro giardino
e ogni ramo
sa il tuo nome
ogni fiore
i miei sospiri
Ho scritto versi
su ogni pietra della nostra spiaggia
e ogni onda
sa la mia tristezza
ogni nube
il mio tormento
Ho scritto versi
su ogni ala di turchino
e il cielo immenso
sa il mio amore
il mondo intero
sa di te
1975
martedì 21 settembre 2010
SOLE DI VITA

Trasparenza di fumo
sale
ad incontrare un raggio di sole:
e la tua immagine appare
dinanzi ai miei occhi
stupiti
trasognati
innamorati.
La mia voglia di vivere
sale
fino al raggio di sole
e l'amore si forma
dentro il mio cuore
innamorato
stupito
trasognato.
sale
ad incontrare un raggio di sole:
e la tua immagine appare
dinanzi ai miei occhi
stupiti
trasognati
innamorati.
La mia voglia di vivere
sale
fino al raggio di sole
e l'amore si forma
dentro il mio cuore
innamorato
stupito
trasognato.
Poesie del 1975-
domenica 19 settembre 2010
giovedì 16 settembre 2010
DOLCE DI ANANAS
Ecco qui un dolce semplice e sbrigativo ma anche di effetto.
Cosa ci serve:
120 g di farina "00"( se si vuole più soffice sostituire con 90 g. di fecola e 40 g. di farina) - 200g. zucchero - 60 g. burro - 3 uova - buccia grattugiata di limone o di arancia- 1 lievito - 1 scatola di ananas sciroppato -
Sciogliere il burro a bagnomaria nella teglia di cottura: spargere sul burro sciolto 100 g di zucchero e aggiustarvi sopra le fette di ananas ad arte.
Sbattere i 3 tuorli con lo zucchero rimasto e 1 cucchiaio di sciroppo: unire la farina il lievito, la buccia grattugiata di limone o di arancia, e per ultimo, delicatamente , gli albumi sbattuti a neve fermissima.
Versare il composto nella tortiera sopra le fette di ananas: si inforna a forno caldo( 180°) per 40/45 minuti .
Una volta cotta, la torta si rigira su un piatto da portata:
nei fori dell'ananas si possono mettere gherigli di noce, o fragole, o ciliegine o
ciuffetti di panna o qualsiasi altro tipo di frutta o di guarnizione che ci piaccia

Cosa ci serve:
120 g di farina "00"( se si vuole più soffice sostituire con 90 g. di fecola e 40 g. di farina) - 200g. zucchero - 60 g. burro - 3 uova - buccia grattugiata di limone o di arancia- 1 lievito - 1 scatola di ananas sciroppato -
Sciogliere il burro a bagnomaria nella teglia di cottura: spargere sul burro sciolto 100 g di zucchero e aggiustarvi sopra le fette di ananas ad arte.
Sbattere i 3 tuorli con lo zucchero rimasto e 1 cucchiaio di sciroppo: unire la farina il lievito, la buccia grattugiata di limone o di arancia, e per ultimo, delicatamente , gli albumi sbattuti a neve fermissima.
Versare il composto nella tortiera sopra le fette di ananas: si inforna a forno caldo( 180°) per 40/45 minuti .
Una volta cotta, la torta si rigira su un piatto da portata:
nei fori dell'ananas si possono mettere gherigli di noce, o fragole, o ciliegine o
ciuffetti di panna o qualsiasi altro tipo di frutta o di guarnizione che ci piaccia


Etichette:
cucina con amore
mercoledì 15 settembre 2010
L'IMPORTANZA DEL TEMPO

" Per scoprire il valore di un anno, chiedilo ad uno studente che è stato bocciato all'esame finale.
Per scoprire il valore di un mese, chiedilo ad una madre che ha messo al mondo un bambino troppo presto.
Per scoprire il valore di un'ora, chiedilo agli innamorati che stanno aspettando di vedersi.
Per scoprire il valore di un minuto, chiedilo a qualcuno che ha appena perso il treno, il bus o l'aereo.
Per scoprire il valore di un secondo, chiedilo a qualcuno che è sopravvissuto a un incidente.
Per scoprire il valore di un millisecondo, chiedilo ad un atleta che alle Olimpiadi ha vinto la medaglia d'argento.
Il tempo non aspetta nessuno.
Raccogli ogni momento che ti rimane, perché ha un grande valore.
Condividilo con una persona speciale, e diventerà ancora più importante".
CHISSA' QUANTE VOLTE TUTTI NOI ABBIAMO GIA' LETTO QUESTE FRASI, A ME ALMENO E' GIA' CAPITATO IN PIU' OCCASIONI; EPPURE OGNI VOLTA , RILEGGERLE, MI DA' MOLTO DA PENSARE
Quante volte avremmo voluto fermare il tempo!?e quante volte avremmo voluto usare il tempo in modo giusto e quindi abbiamo rimpianto di non averlo saputo fare...nella vita è molto importante sapere, essere sempre consapevoli che un giorno potrebbe essere troppo tardi per fare o per dire o semplicemente per vivere...talvolta un attimo può valere molto più di un anno.....il tempo non ci aspetta, spetta a noi stargli dietro e servircene nel migliore dei modi, coglierlo con delicatezza, come fosse una rosa, ma con decisione per non pungersi, e viverlo, pienamente per non aver nulla , o quasi nulla, un giorno, da rimproverarci o da rimpiangere.
Pensate di esserci sempre riusciti?
Etichette:
Amici,
riflessioni
lunedì 13 settembre 2010
DOLCE PALLINA.......
Mi piace spiarti, guardarti di nascosto dalla finestra di cucina, mentre te ne stai nel terrazzino....
... te ne stai là, tranquilla, in mezzo alle piantine ora annusandone una , ora azzannandone un'altra..
.......mi piace cercare di capire cosa stai guardando con il nasino all'insu,
....o mentre giri la testolina all'indietro e muovi le orecchie in direzioni opposte l'una dall'altra, come se tu avessi percepito chissà mai quale rumore...
...mi piace sorprenderti, con il pancino all'aria, mentre dormi dopo aver giocato col tuo topolino, saltando su e giù per la casa fino allo sfinimento... lo hai lasciato lì vicino, che appena ti svegli è pronto per una nuova "zuffa"
Mi piaci quando ti svegli e mi vedi ... e sembri metterti in posa per altre foto... civettona come sei!
...lo tocchi e poi lo rimetti giù...
ed ecco che prendi a fare quelle smorfiette che adoro..
fino a che lo riafferri di nuovo, e gli dai un morsetto, una leccatina ......
....e poi, mi piaci quando ti volti verso me e sembri dire" Possibile che non posso giocare in pace con il mio topolino?.... ora ci penso io!!!"
...ed ecco che scatti,
ma....... mi piaci immensamente anche quando spazientita...
ti lanci sul mio braccio, sulla mia mano
e anche se le tue zannette appuntite lasciano il segno... non importa ,
mi piaci troppo Pallina mia,in fondo non è un morso troppo forte... anche così sei tenerissima ed io lo so, anche con me, tu stai giocando!
Etichette:
Amore,
emozioni,
Pallina,
sensazioni,
tenerezza
domenica 12 settembre 2010
AUGURI !!!!!


ROSARIA del blog "In punta di piedi"e GABRIELLA del blog"L'angolo della creatività"
Ad entrambe voglio augurare che oggi possano trascorrere una giornata speciale, circondate dall'affetto dei loro cari e che, come oggi, possano essere tanti e tanti altri giorni della loro vita futura: colmi di serenità e di pace.
Per ciascuna di loro ho ordinato una composizione floreale che potranno prendere e portare nella loro casa.......
Etichette:
Amici,
auguri,
compleanni
sabato 11 settembre 2010
giovedì 9 settembre 2010
MOSTRA DI PATCHWORK ESTATE 2010
Quest'anno non ho fatto come nel 2009, quando , con l'aiuto di Pallina, trascorsi buona parte del mese di agosto a cucire per ultimare la mia prima coperta; questa volta non ce l'ho fatta...
Ma diverse quilter hanno invece portato nuovi lavori e, tutti, molto belli.
Sono riuscita a fare le foto( mi scuso che non siano del tutto chiare...) la sera dell'ultimo giorno della mostra: c'erano con me, mio marito, Elena e Carlo.
Ecco dunque questa meravigliosa carrellata di colori:
Avviso!!! per vedere le foto sulla destra, per intero, dovrete fare un clic sopra..purtroppo così si vedono solo per metà!!
Pannelli e piccole coperte......nel cestino "i pozzi nascosti" e a destra uova, gallinelle e colombine.
...copertina e a destra altri centri, una borsa e simpatici cuscini
una bella coperta album e a destra una coperta con la stella di Betlemme
a sinistra una coperta dalla fantastica composizione e sopra un "quadro molto particolare : fa pensare alle donne di Mucha
....un altro esempio di pozzi nascosti e un'altra coperta "album "
..sopra altre copertine per culla , a destra un quadro molto adatto al nostro hobby....
..sopra un pannello con la stella piumata e un quadro che rievoca ( almeno a me) Van Gogh...
....c'era questa "bambina" che, oltre a giocare con la cagnolina di un' amica quilter, si divertiva a "misurarsi" un Kimono....
e ancora due abiti confezionati sempre tenendo presente il patchwork:
uno da sposa.......
La nostra insegnante è qui alle prese con una piccola dimostrazione di cucito creativo patch........
E così sono giunta alla fine di questo post "khilometrico" .... prima di uscire da questa sala piena di colori voglio mostrarvi un pannello "raccogli pensieri" ideato da una quilter dall'animo poetico, oltre che estrosa nel cucito:
Iscriviti a:
Post (Atom)