venerdì 4 ottobre 2013

I MIEI LAVORETTI

Come avevo annunciato, voglio mostrare i lavori che, oltre ai vari impegni di una casalinga e al dover andare almeno tre volte a settimana nella casa in campagna, mi hanno tenuta occupata e lontana dal blog.
Cominciamo con l' argomento " bomboniere".......penso che potrebbe essere utile per chi ama il  "fai da te"..
D'accordo con la sposina, dovevo fare due tipi di bomboniere: una formata da un centrino e l'altra da un sacchettino...

 
 una volta mangiati i confetti, il centrino può essere usato  su un piccolo mobile, o su un vassoio o come ornamento ad un cuscino... il sacchettino, invece può andare a profumare un cassetto con rametti di lavanda o altro al suo interno.
Naturalmente potevo fare tanti centrini uguali e tanti sacchettini uguali, ma la sola idea di fare oltre 70 pezzi di cose  tutte uguali mi annoiava e così...si può dire che ho fatto tanti pezzi unici tra loro, magari diversi anche per piccole modifiche.
Ecco i vari modelli di centrino scelti: alcuni li ho trovati in riviste ad hoc, altri girellando in rete...ma, quasi sempre, apportando le mie modifiche ( non posso farci niente, ma difficilmente riesco a vincere la tentazione di  cambiare qualcosa...è più forte di me!)

 







  E questi sono i sacchettini... qui mi sono contenuta: i modelli scelti, sono minori rispetto ai centrini..dovevo anche cercare di sveltire il lavoro...i tempi stringevano, ahimé!


 Così, ultimati i vari pezzi, armata di forbici, nastri, tulle, roselline, bigliettini e confetti , ho iniziato a confezionare....
 

  ....e:  i sacchettini erano i più semplici, velocissimi.....
 ...ma  con i centrini ho un po' fatto a pugni... la rosellina non voleva starci e il tutto non veniva come io volevo... fino a che sono riuscita a prendere la mano anche per questi... ci vuole sempre pazienza in ogni cosa, e tanto amore: qui, tanto ha voluto dire anche il cuore di mamma.
 Via via, la produzione aumentava e, devo dire,  mi soddisfaceva abbastanza.... in fondo creare qualcosa è sempre molto soddisfacente, almeno per me.
E sempre per il piacere del far da sé, anche i bigliettini sono di produzione propria...

Ho disegnato la sigla K G con un certo stile .. diciamo un po'  "retrò"... è piaciuta agli sposini e...
..l'ho passata al mio "bimbo biondo" , ed ecco qua:

.....non mi restava che tagliare ..
...e il bigliettino per ogni bomboniera era fatto! carino no?


 Bene, per oggi basta così... nel prossimo post voglio parlare del cuscinetto porta-fedi... sempre della serie "fai da te".

Ringrazio ancora tutti per gli auguri che sono stati rivolti agli sposini ed auguro a tutti un buon fine settimana.

venerdì 27 settembre 2013

MOMENTI DI UN SOGNO - ALTRE FOTO!



Dal momento che tanti sono stati gli amici ad inviare auguri agli sposi e a noi genitori, mi sento quasi in dovere di raccontare qualcosa dei dolcissimi momenti che hanno caratterizzato il matrimonio di mio figlio Giovanni con Kristin.
Venerdì, Saverio la nonnina ed io,  siamo partiti dall'Isola d'Elba 



per recarci a Gambassi Terme, in provincia di Firenze dove, presso la Tenuta Quadrifoglio , eravamo ospiti dei genitori di Kristin: un'ospitalità squisita che solo persone speciali possono offrire.

La Tenuta è molto bella , immersa tra splendide colline ... le nostre colline toscane sono uno spettacolo naturale in qualsiasi stagione.

 Abbiamo avuto giornate di sole meravigliose che hanno reso il nostro soggiorno ancora più piacevole.
Tra noi e la famiglia di Kristin, nonostante la difficoltà della lingua ( Saverio ed io con l'inglese andiamo davvero maluccio...), si è creata un'intesa molto profonda e ne siamo felici. 
In attesa del giorno della cerimonia, il tempo è trascorso accumulando svariati momenti da ricordare con piacere e  di cui penso di parlare in seguito.
Il 22 mattina, l'agitazione era al massimo: mentre la mamma della sposa era impegnata alla "vestizione" della figlia ( e conosciamo un po' tutte come questo sia emozionante.....) , con una cara amica e con due amiche della sposina, mi sono dedicata ad ornare la tavola  nuziale : una cosa che mi ha aiutata a sviare la mente da inevitabili pensieri tristi..... Saverio ed io, da Sant'Andrea, avevamo portato delle felci ed un fascio di edera che sono andata a disporre lungo il centro della tavola con piccole composizioni floreali, e piatti con candele rotonde:  ne è uscito qualcosa di gradevole nella sua semplicità
  


 Soddisfatta e di nuovo molto agitata, sono andata a vestirmi .... e le 16,00 sono giunte quasi fulmineamente:
alla vista degli sposi,  la commozione si è triplicata: Saverio soprattutto era continuamente con le lacrime agli occhi ...ma anch'io non ero da meno. 

 La nonnina anche era emozionata, al braccio del nipotino biondo




Ed è arrivato il momento in cui, al braccio del mio Nanni, sono andata verso il luogo della cerimonia
 ....e poi, la sposa, a fianco del padre...sorridente e gioiosa

... la mamma della sposa, accompagnata da uno dei figli, Ryan

... e infine la dolcissima damigella d'onore, Kathryn, la sorellina..

 La cerimonia, in quel contesto da favola, con la musica di fisarmonica e violino in sottofondo che favoriva la commozione, si è svolta semplicemente, nell'emozione di tutti i partecipanti.
Gli sposi, con infinita tenerezza, si sono scambiati voti ed anelli.
Sono state fatte tre letture, due in inglese dai fratelli della sposa e una da un carissimo amico di mio figlio, tratta dal Canzoniere di Francesco Petrarca..... 

Benedetto sia'l giorno e'l mese e l'anno
e la stagione e'l tempo e l'ora e'l punto
e'l bel paese e'l loco ov'io fui giunto
da'duo begli occhi che legato m'ànno;

E benedetto il primo dolce affanno
ch'ì ebbi ad esser con Amor congiunto,
e l'arco e le saette ond'ì fui punto,
e le piaghe che'nfin al cor mi vanno.

Benedette le voci tante ch'io
chiamando il nome de mia donna ò sparte,
e i sospiri e le lagrime e'l desio;

e benedette sian tutte le carte
ov'io fama l'acquisto, e'l pensier mio,
ch'è sol di lei; si ch'altra non v'à parte.
Sentir pronunciare questi versi, mentre il sole si posava sulle colline che ci abbracciavano, ha provocato in me una sensazione indescrivibile.
Dopo la cerimonia il momento festoso dell'aperitivo
Altri momenti da ricordare........ con la nonna e Fulvia
 ...con mia sorella, Rita
con le mie nipotine, figlie di mia sorella, Erika e Edera 
 .......con Saverio e Edera

 .....Saverio e le nostre "bimbe"....

 ...Nancy, la zia di Kristin, al nostro tavolo
....Erika e Patrizia.....

.....Edera e Patrizia..... 


.....cena di Nozze.... i nostri ragazzi con i  loro amori...
Durante la cena, amici e parenti potevano scegliere una cartolina vintage su cui esprimere un pensiero per gli sposi

Questa è la Vespa con cui gli sposi, dopo la cena, la torta e il ballo, hanno lasciato la Tenuta......

Dopo la cena e la torta, gli sposi hanno dato inizio alle danze: poi Nanni ha ballato con me e Kristin col padre....  sarà una sera da ricordare anche perché anch'io ho ballato , e Saverio ha ballato...ma la cosa più strabiliante è che la nonna, ha ballato ...e quanto ha ballato!!!! con Francesco, con Giovanni , con suo figlio e anche con il padre della sposa!!! da non credere...91 anni!!
 
Le foto che per il momento ho a disposizione sono poche...ne arriveranno tante, ma non so quando.
Sono comunque lieta di aver condiviso con voi questa nostra gioia immensa. 
Certo, in fondo al cuore, per tutto il tempo c'era il pensiero che presto nostro figlio sarebbe partito.... ma c'era e c'è ancora, la certezza che avrà vicino una cara ragazza , dolce e premurosa che , insieme alla sua  famiglia,  gli darà tanto affetto. 
Per sempre, il ricordo di questi momenti così particolari e unici ci accompagnerà. 
da PensieriParole


Penso di mostrarvi altre foto, appena possibile ..e mostrerò anche il lavoro che mi ha tenuta occupata per diverso tempo, magari può essere utile a qualcuno....

giovedì 19 settembre 2013

SI PARTE...........

...e  siamo arrivati al giorno della nostra partenza per raggiungere la località dove nostro figlio, domenica 22,  si sposa.

Al ritorno vi racconterò!  Un abbraccio a tutti 


mercoledì 4 settembre 2013

4 SETTEMBRE 2013 - GRAZIE!!!!

Mi ero proposta di rientrare in attività dopo il 22 settembre, ma da mezzanotte ho ricevuto talmente tanti auguri da parte di tutti voi, su Facebook, nel mio ultimo post e via mail che non posso proprio fare a meno di fare un post, per ringraziarvi dell'affetto che mi dimostrate. Sto cercando di rispondere a tutti i messaggi su FB e su Mail ma, intanto ringrazio anche qui Sandra e Rita Baccaro, che per prime mi hanno lasciato gli auguri su FB ...e poi, sempre per FB,  ringrazio Gianfranco Poli, Roby Paciughina, Rosalinda,Gianna, Mary47, Giuliano, Eleonora, Gabriella, Rosa, Caterina, Cavaliere del Web, Paola Capponi, Giovanna, Elisa, Ida, Mary Belloni,a mia cugina Paola, Linda, Giada, Anna B,Rossano, Salvatore... se ne aggiungeranno altri forse, e dico ancora grazie a tutti!!!!! 
Grazie a Tomaso per le sue simpatiche cartoline di auguri!
E grazie a tutti coloro che mi fanno gli auguri sul post precedente e da Gianna...siete tutti così cari!
Grazie a Gianna che mi ha telefonato e che per me ha realizzato un post bellissimo in cui, oltre a me fa gli auguri anche a mio figlio Giovanni e alla sua futura sposa...è stato un pensiero davvero delicato e se volete potete leggerlo qui

E grazie a Lucia che ha creato per la mia gioia un magnifico bracciale, elegante e raffinato: è sempre una deliziosa sorpresa aprire i pacchettini di Lucia.... ( sono vicina a Lucia per l'ultimo problema e le auguro che tutto si risolva nel migliore dei modi)
Stamani poi,  ho ricevuto un altro pacchetto: ancora una sorpresa da parte di Ale... Grazie, anche per la mail e l'sms!!!


Tutto questo mi emoziona moltissimo....non so se mi merito tanto, ma queste dimostrazioni di affetto sono per me un vero toccasana !
 
 Questa sera, con mio marito, alzerò un calice per fare cin cin, prima di una bella fettina di profitelores, e penserò a tutti voi, con tanto tanto affetto