mercoledì 9 giugno 2010

AGGIORNAMENTO: ALTRE FOTO

Voglio portarvi a vedere il resto della mostra...vedrete tante cose diverse tra loro:
intanto sullo sfondo ci sono lavori di patchwork.. per il momento ho fotografato le opere dei miei compagni di corso di pittura... ma c'è anche un altro gruppo di allievi seguiti da un altro insegnante: le loro tele le fotograferò stasera.


Nel gruppo a cui io appartengo, c'è chi , volendo arrivare alla pittura a olio, inizia disegnando ... e fa perfino una Gioconda coi gessetti......poi c'è chi fa lavori pregevoli in ceramica.......
..c'è chi al primo anno di Corso riesce a dipingere questo .. e non è certo poco!!
C'è poi l'ideatrice di un cavallo quasi viola che ha in sella un buttero maremmano e poi, con tocco più gentile ritrae un'amica rifacendosi allo stile pre-raffaellita....e una bella marina, con il mare agitato.....
Ci sono poi le tele di care compagne scomparse, a cui il nostro insegnante ha dedicato parole piene dell' affetto suo e di noi tutti( sul lato destro della foto sopra, un volto e dei fiori, opere di due sorelle che si dedicano anche al decoupage)









In vetrina i lavori deliziosi di Decoupage... stasera farò ancora foto..e le ho fatte... ora si può vedere meglio alcune cosine





























e qui si possono vedere meglio, a sinistra, tre lavori di decoupage pittorico e a destra le due tele a olio delle due sorelle che fanno anche decoupage..




e ancora tele , diverse tra loro e tutte ugualmente hanno qualcosa da esprimere..

...ritratti che evocano scene familiari e ancora panorami marini della nostra isola......





....il Cristo è stato creato con materiali di scarto metallici come le figure sottostanti e
poi, con radici di albero morte o pezzi di rami portati sulle spiagge dal mare, si può creare la zampa originalissima di un tavolinetto, o curiose creature........


















...e ancora tele varie, un particolare di un dipinto famoso, paesaggi, nature morte, scene di vita lavorativa....




















ancora fiori e bei tramonti , una scena di campagna, arazzi con Portoferraio antica..
........tele sempre evocative del nostro mare
...due tele di una cara amica, che già ho presentato nel mio blog, che non sono riuscita a ben fotografare perché esposte in alto, ma molto belle!
....e poi il patchwork: qui ci sono 2 miei lavori, il tappetino pasquale già postato e un cuscino... ma stasera farò altre foto e le aggiungerò.....























..........continua........ e ora andiamo nel prossimo post.......

lunedì 7 giugno 2010

MOSTRA DI FINE CORSO

Sabato pomeriggio ha avuto inizio la Mostra di fine corso "LINEE E COLORI DI VITA" a cui partecipo come allieva del corso di Pittura e di quello di Patchwork.
E'una manifestazione che mi dà tanta gioia: le opere esposte, sia di Patchwork , di Pittura, di Decoupage che di Ceramica, sono molto belle e denotano le qualità di chi le ha ideate e degli insegnanti addetti alle varie tecniche.
Per l'inaugurazione alcune di noi hanno provveduto a prepapare dei dolci o stuzzichini vari: e ne è derivato un discreto rinfresco...per la gioia dei presenti!
Naturalmente ho fatto diverse foto che voglio condividere con chi viene a leggermi.

Per questa occasione ho esposto cinque quadri, sui temi che più amo dipingere:sopra di me c'è il ritratto della mia Pallina, un paesaggio elbano che ho immaginato soffuso da un'atmosfera albeggiante, dei fiori che ho eseguito un po' alla maniera fiamminga...
...a lato, sul cavalletto , c'è una Maddalena, "rubata" al Giampietrino (Giovan Pietro Rizzi o Rizzoli- allievo di Leonardo) e una bambina per la quale ho preso spunto dall'immagine sottostante"La pensierosa" della pre-raffaellita Marie Spartali Stillman

Quando sarò di turno farò con calma altre foto per mostrare anche le opere degli altri allievi.

Dopo il rinfresco c'è stata la consegna dei diplomi da parte dell'insegnante di Patchwork: ad ogni allieva, oltre a dare il diploma, ha donato un grazioso cestino raccogli- scarti di filo e stoffa...
Sono stati attimi di commozione! ed ecco la consegna del diploma a me ...

e qui, con il diploma,c'è il cestino per me: la mia insegnante, considerandomi molto romantica, ha usato una stoffa decisamente romantica... e mi piace tantissimo!
Alla fine si è fatta una foto di gruppo


La sera è venuto a visitare la mostra anche
il mio figlio maggiore, con la sua ragazza: ed eccoci qui tutti insieme...allegramente!!!



In questi giorni, dato che dovevo ultimare dei lavori sia di patchwork che di pittura, ho trascurato molto casa, il blog, gli amici del blog e anche un po' Pallina.... quando siamo rientrati la sera tardi, l'abbiamo trovata sola soletta in camera: stava facendosi toilette e con un "clic" a sorpresa l'abbiamo immortalata in questa mossa buffissima... non è tenera e dolcissima?
quanto l'avrei voluta stripizzare un po' di coccole ma, come al solito, quando mi sono avvicinata, è scappata via, brontolando a suo modo.
Solo più tardi, quando ero già pronta a dormire, l'ho sentita arrivare e si è messa a dormire vicino a me.



sabato 5 giugno 2010

BUON COMPLEANNO MAMMA


Per te, mamma cara,con un sorriso, semplicemente una rosa, di quelle profumate che ti piacevano tanto, con tanto amore e con tutto l'affetto: spero solo che il tuo cuore sia sereno e che, finalmente tu abbia trovato quanto cercavi.

lunedì 31 maggio 2010

ALLA RICERCA DELLA FELICITA'....




" Un modo di perdere la felicità
è di volerla ad ogni costo!"


"Non chiedere la luna. Abbiamo le stelle"









Ho usato queste due frasi dette dalla celebre attrice Bette Davis (- 05/04/1908 - 06/10/1989) per introdurre il tema della "felicità"..... che cosa è la felicità? esiste? si può trovare? un piccolo sondaggio con cui scambiare opinioni... se vi va!

I VOSTRI COMMENTI:


Lucia
:Felicità=quando ti fa visita dura un istante!

Lina:
Anche nei momenti più difficili della vita si trova sempre un attimo di felicità...

Lorena:
Per me la felicità è vedere felici le persone che amo....

Erika: Bisognerebbe essere felici solo per il fatto di avere la grazia di aprire gli occhi ogni mattina e di vedere un nuovo giorno......

Zoé:...
la felicità è ciò che già possediamo, è la nostra stessa vita, risiede già in noi ... non dimentichiamolo ....

Milena:
Per me... la felicità è fatta di piccole o grandi cose che ti fan sussultare il cuore e sul viso nasce un sorriso.

Bilibina:per me felicità è essere in armonia con me stessa e con gli altri, sentirmi parte di ciò che mi circonda, e cioè il mondo con tutte le sue creature..comprese le piante, gli animali insomma..tutto!

Zula73: felicità è
quel bel tuffo al cuore che si prova mentre guardi le persone che ami, che ti scuote e ti fa sentire leggera!

Sirio:
Felicità è accettarsi come si è, consapevolezza di vivere... cercando di dare agli altri il proprio meglio!

Angelo azzurro:
La felicità è sapere che tu sei importante per qualcuno

Rosy:
.....La felicità è vedere le persone che ami che stanno bene.....
la felicità è fatta di momenti che volano via molto presto.

Gabry:
La felicità è un attimo.... e quest'attimo lo si trova nelle piccole cose della vita di tutti i giorni.

Adamus:
"La felicità,sta nel desiderare ciò che si ha "


Andreina: la mia felicità è il sorriso del mio nipotino!!!!!

Gabe:
la felicità,non è uno stato permanente,ma la sensazione di pochi attimi.

Lore:
la felicità è un "Tu" nascosto in un "Noi" che lo contiene

Marianna:
non so cos'è la felicità! attimi di spensieratezza quelli li conosco bene....ma la felicità mah!

Elisabetta: felicità=la colgo
tra le pupille lucenti di una mamma, che abbraccia il suo bimbo,intorno alla mia tavola imbandita,che mi regala il sorriso dei miei figli e quello del mio cuore..

Elsa Iacchetti:
Felicità per me è vedere la gioia negli occhi delle persone care quando capiscono che loro per te sono TUTTO anche se non lo dici con le parole!

Calliope:
La felicità è un sottopassaggio dell'anima verso l'altra sponda della vita, dove, per incalcolabile tempo posso dire "Sono felice".

Cavaliere:
la mia più grande felicità è mia figlia .

Raffaele:
La vera felicità non è in questo mondo delle prove e del confronto anche se il mondo è già dentro di noi.

Diana B: La felicità è un attimo, un solo raro attimo......il verde di un campo di grano appena nato, la brezzetta che lo faceva vibrare, il blu del cielo ed io lì...

Miei cari amici, è stato bello comporre questo post con la vostra collaborazione.

sabato 29 maggio 2010

LA CICALA E LA FORMICA : tempi moderni


C'era una volta una Formichina e una Cicala che erano molto amiche.....Durante tutto l'autunno la Formichina lavorò senza riposo, raccogliendo cibo per l'inverno:
non si gustò il sole, né la dolce brezza della sera , né le chiacchiere con gli amici davanti a una birretta dopo un giorno di lavoro.


Nel frattempo, la Cicala cantava con gli amici nei bar della città, non sprecando un minuto. Cantò tutto l'autunno, ballò, si godette il sole, senza preoccuparsi del maltempo che stava arrivando. Dopo alcuni giorni arrivò il freddo, e la Formichina, esausta di tanto lavorare, si mise nella sua tana, povera ma piena fino al tetto di cibo. Ma qualcuno bussò alla sua porta chiamandola per nome:


E QUI LA FAVOLA ORIGINALE SUBISCE UN MUTAMENTO,
ADEGUANDOSI AI TEMPI

quando la Formichina aprì, con grande sorpresa, vide la sua amica Cicala a bordo di una Ferrari nuova e fiammante, e indosso aveva una bellissima pelliccia.
La Cicala disse:"Ciao amica! Vado a passare l'inverno a Parigi! Potresti dare un'occhiata alla mia casetta?"
e la Formichina: "Certo! senza problemi! Ma cosa è successo? Dove hai peso i soldi per comprare la Ferrari, una pelliccia così bella e andare a Parigi?"
La Cicala:" Guarda,stavo cantando in un bar e ad un produttore è piaciuta la mia voce... ho firmato un contratto per degli show a Parigi. A proposito, ti serve niente di là?"
"Sì, disse la Formichina, se incontri La Fontaine, mandalo aff....o, da parte mia!!!."

°°°°°°°°
Giorni fa ho ricevuto una mail da un'amica, con questa favola rivisitata:
la cicala è sempre la solita furbona, anche in questa versione modernizzata... ma qui, è ADDIRITTURA premiata!!
Mi è venuto spontaneo pensare
che si adegua perfettamente a come vanno le cose in Italia da un po' di tempo a questa parte: secondo il credo di molti "Più sei furbo e approfittatore e meglio è per te! il peggio è per chi lavora e vive onestamente... ma chi se ne....?!?!"
Comunque, c'è da dire anche che lavorare troppo non fa mai bene, a parte al patrimonio dell'eventuale Padrone... bisogna trovare una via di mezzo, come in tutte le cose: lavorare sì, onestamente e con dedizione, ma cercare anche di assaporare altre cose : in fondo si vive una volta sola e se si sta tutto il tempo a lavorare e basta si rischia di perdere di vista , oltre che noi stessi, anche quelli che sono i piaceri della vita.


CERCHIAMO DUNQUE DI GODERCI UN BUON FINE SETTIMANA: RIPOSANDOCI DELLE FATICHE SETTIMANALI E ASSAPORANDO QUESTO TANTO DESIDERATO TEPORE DI PRIMAVERA.

sabato 22 maggio 2010

INVOCAZIONE

Invoco

le ali di un gabbiano

la corolla di un fiore di turchino

le dolci mani di un bambino

INVOCO

libertà

purezza

innocenza

mercoledì 19 maggio 2010

DUE NUVOLE BIANCHE


Nuvole bianche........

bianche come il fiore più bello


bianche come una lacrima

bianche come noi

noi due, ombre bianche d'amore

che vanno

sulla strada bianca di sole...........

una piccola poesia che scrissi in francese, nel '74, e che a me piace molto di più, come musicalità, in francese:

Blanches nuages...
blanches comme la fleur la plus belle
blanches comme une larme
blanches comme nous
nous deux, ombres blanches d'amour
qui vont
sur la rue blanche de soleil

sabato 15 maggio 2010

BUONA DOMENICA


PER VOI, CON AFFETTO!