Oggi avresti compiuto 87 anni: provo a cercare di immaginare come saresti con 31 anni in più dall'ultimo giorno che ti ho visto; non ci riesco..... per me, sarai sempre il mio giovane babbo: così pieno di energia, di vigore, la testa colma di idee e la tanta voglia di fare e realizzare..... dicevi spesso:
" Quando vado in pensione mi metto a scrivere, a dipingere, a scolpire il legno... e poi avrò il giardino da curare e, con mamma, farò qualche bel viaggetto..." sognavi; quanto sognavi, fino all'ultimo lo hai fatto e, i tuoi sogni, li hai portati tutti con te, babbo caro.
Rivedo quel gesto che facevi con la mano sul tuo letto di morte: inconsciamente, stavi sistemando i tuoi muretti, nella casa di campagna, li rifinivi con la tua cura quasi meticolosa.... è anche per questo ricordo che, quando vado in quel giardino da te costruito, mi sembra ancora di vederti là, chino a lavorare con quella passione che mettevi in tutte le cose che facevi....
Anche tu , come me, hai perduto presto tuo padre: anzi, tu ancora prima di me.
Il dolore di quella perdita ti ha accompagnato per tutta la vita; ed è con la poesia che scrivesti per lui che oggi voglio commemorare la tua prematura scomparsa.
TRISTE RICORDO
Oh, gli anni, gli anni
ad uno ad uno son trascorsi
e la nave del tempo
ormai s'è allontanata
da quella sponda
d'acerbo dolore.
Eppur
tutto è vicino:
sento alitar la morte
tra l'odore dei ceri
e vedo là:
sul marmo della stanza funeraria
greve di denso fumo e di calcina,
tra bianchi crisantemi,
una povera spoglia.
<<<<<<<o>>>>>>>

Oh, gli anni, gli anni
ad uno ad uno son trascorsi
e la nave del tempo
ormai s'è allontanata
da quella sponda
d'acerbo dolore.
Eppur
tutto è vicino:
sento alitar la morte
tra l'odore dei ceri
e vedo là:
sul marmo della stanza funeraria
greve di denso fumo e di calcina,
tra bianchi crisantemi,
una povera spoglia.
<<<<<<<

Mi dispiace Paola...Ti sono vicina in questo giorno...
RispondiEliminaChiara
Paola cara, ti abbraccio commossa e ti stringo le mani.
RispondiEliminaBellissimo post per un uomo importante della tua vita. Grazie, io ho perso il mio che avevo 11 anni e ho sentito tanto la sua mancanza e la sento ancora.
RispondiEliminaciao ciao
Cara Paola ti sono vicina,
RispondiEliminaCerto ti è mancato molto presto,
e d'e triste..Un abbraccio,Paola.
Nonna Gianna.
Paola, sto da Laura, ho letto il tuo post, mi sono commossa tanto.
RispondiEliminaIl tuo babbo, resterà nel tuo cuore, e sarà sempre giovane,
Abbraccio caramente il tuo pensiero e te.
Ciao, un bacione
Cara Paola, l'importanza dei genitori è fondamentale...e te lo dice uno che ha avuto la sfortuna di perdere la mamma da bambino...!!
RispondiEliminaTi abbraccio
i genitori sono la nostra certezza e quando vengono a mancare qualcosa si sgregola inesorabilmente nel nostro cuore.
RispondiEliminaMa il loro ricordo sarà sempre con noi e non ci lascerà mai perchè loro continuano a vivere in noi.
Un abbraccio Paola
Vi ringrazio tutti cari amici,ho gradito molto la vostra partecipazione a questa giornata per me un po' triste. Vi abbraccio tutti, con tutto il mio affetto.
RispondiEliminaCara Paola ti capisco benissimo quando si perde una figura importante della famiglia si vide di ricordi (io sfoglio l'album e rivivo i momenti sereni)...
RispondiEliminaCome stai???
Paola se ti va puoi farlo tranquillamente nel post di ieri...
Dolce notte un abbraccio forte forte bacioni
Ciao Paola, grazie per esserti iscrtta al mio blog candy e ....buona fortuna...
RispondiEliminaun abbraccio
Chiara
Paola carissima
RispondiEliminaBelli i versi di tuo padre
e bello il ricordo che hai di lui ...
Pansa! se non avessimo i
ricordi è come se non
avessimo vissuto...
molto spesso sopravivono al
presente, e fanno emozionare,
ma da come li descrivi tu
io mi incanto . ,
descrivi i sentimemti con l'anima tanto che sembro diventarne protagonosta io
stessa tanto e forte l'amozione che sai trasmettere , proprio come fa il pittore che imprime sulla tela ciò che vuole trasmettere e che cosa
pensasse nel momento . ......
complimenti Paola
Grazie di avermi portato
il tuo buon giorno
auguro altrettanto a te una
stupenda giornata...lINA
-
Il tuo papà scriveva davvero con molta classe... lo avevo già espresso in occasione di un'altra sua poesia.
RispondiEliminaSai che anche il mio papà era del 1922...
Uomini fieri e onesti dei quali non possiamo che andare fiere!!!
E cercare di coltivare dentro di noi quello che di loro ci è stato dato in eredità.
Un abbraccio, carissima Paola!
P.S.: spero tu stia bene.
Cara Paola,
RispondiEliminapurtroppo so cosa vuol dire perdere i genitori, qualcosa dentro di noi si spegne inesorabilmente...
Per fortuna l'amore ha costruito dentro di noi una lunga catena di ricordi alla quale possiamo aggrapparci per non perderci nel buio.....
un abbraccio dal cuore
Ancora grazie alle amiche che sono entrate oggi in questo post! Quanto dite è molto bello e vero.
RispondiEliminaBisogna ringraziare Dio quando si ha avuto la fortuna di avere dei genitori bravi ed onesti, che hanno saputo trasmetterci valori importanti in cui credere e di cui fare tesoro.
La vita deve continuare ed i bei ricordi che conserviamo di loro ci aiutano a sopportare anche le difficoltà oltre alla tristezza.
Un forte abbraccio con affetto
mi dispiace moltissimo...e ti capisco, ho perso mia mamma il mese prima di compiere 18 anni...e passati ormai 11 anni mi ritrovo ancora con le lacrime agli occhi pensando a lei...
RispondiEliminati abbraccio forte forte.
Anna
Il vuoto che lasciano i genitori quando ci salutano è sempre incolmabile...che caro ricordo.
RispondiElimina