e poi.........con tanto affetto....
venerdì 30 dicembre 2011
mercoledì 28 dicembre 2011
SOTTO L'ALBERO
Eccoci qua, sotto il mio albero! quest'anno Saverio ed io lo abbiamo voluto addobbare all'insegna del rosso.. si dice che il rosso porti bene e speriamo che ne porti tanto di bene....ma non solo a noi: ci sarebbe bisogno in tutto il mondo di un po' di bene in più.
Ovunque si sentono persone che si lamentano della situazione attuale: la tranquillità e la gioia con cui si trascorrevano le feste una volta vanno sempre più diminuendo.
La sola cosa che ancora aiuta è il profondo significato del Natale, specialmente per noi credenti.. a me è costato fatica fare l'albero al punto che l'ho addobbato alla Vigilia, pensando che dovevo dare un po' di brio alla nostra casa specie in previsione dell'arrivo dei figli. Ma di figlio ce n'era solo uno, il minore.... e per fortuna almeno lui era con noi, a portarci un po' di allegria.
L'altro tornerà a breve, dall'America: è stato il nostro primo Natale senza di lui che, tra l'altro è nato proprio il giorno di Natale.
I presepi non li ho fatti: ho messo a simbolo un piccolo gruppo di ceramica e in più un Bambinello a parte.
Mi sono un po' pentita di questa scelta, ma per quest'anno è andata così... al prossimo ci penseremo.
Ed ora accingiamoci ad aspettare la fine di questo 2011....... speriamo che il prossimo sia migliore, anche perché ad essere migliore del 2011 penso ci voglia molto poco.
Esprimo, con tutto il mio affetto, i miei migliori auguri a tutti i cari amici , per un fine anno tranquillo e per un 2012 felice.
martedì 20 dicembre 2011
UN MAGICO NATALE
Nei prossimi giorni il tempo sarà risicato per tutti noi: cercherò di andare a portare i miei auguri a tutti gli amici ma intanto lascio il mio augurio per coloro che passeranno da qui..
Prendiamoci per mano
e, novelli pastori
dinanzi alla Capanna
adoriamo il Bambinello
PreghiamoLo
che ci rechi Pace
Speranza
Armonia
Possa rinnovarsi in ogni cuore
la Magia del Natale
per tornare bambini
nonostante tutto
e insieme
formiamo un gioioso girotondo d'Amore.
Etichette:
Amici,
auguri,
Natale,
poesia del Natale
sabato 17 dicembre 2011
STELLA DI NATALE
Brillerà ancora
la Stella del Natale
di nuovo mi condurrà alla Capanna
Lieta sarò in ginocchio
ai piedi del Bambino
Lo pregherò di offrirci la Speranza.....
Un pensiero
a chi più non risponde
e di Tristezza sarò la prigioniera
...ma infine
............
tornerà a brillare quella luce
lo farà negli occhi dei miei figli
splenderà
perché l'Amore mi circonda
Sarà fulgida
e calda più che mai
e finalmente
..............
scioglierà il mio cuore
scioglierà il mio cuore
Dedico a tutti gli amici che sono venuti a lasciarmi un commento nel post precedente, ma anche a chi non è venuto, il mio pensiero di Natale che Gianna, con mia grande gioia, giorni fa ha pubblicato nella sua Vetrina di Poesia .
Sono guarita dalla bronchite ma gli antibiotici mi hanno regalato una spossatezza non indifferente.
Ma, tutto passa, e passerà anche questo!
Buona domenica !
Etichette:
Amici,
poesia,
poesia del Natale
giovedì 8 dicembre 2011
VI RACCONTO...
Da qualche giorno desideravo fare un post e raccontare la mezza giornata trascorsa con Lorena, sabato scorso.. ma mi sono ammalata.. già non ero al massimo il sabato in questione, ma sono stata felice di avere con me per tutta la mattina e a pranzo la cara Lorena.
Mentre suo marito e il mio sono andati in campagna per prendere le misure per la ringhiera che Renato farà per il nostro parcheggino: tra l'altro ha già fatto il cancello... bello vero?
noi abbiamo cianciato un po' del più e del meno.
Lorena mi ha portato il suo pensierino di Natale: un piatto da lei molto ben eseguito a decoupage con una foto di me con mio marito,
Mentre suo marito e il mio sono andati in campagna per prendere le misure per la ringhiera che Renato farà per il nostro parcheggino: tra l'altro ha già fatto il cancello... bello vero?
noi abbiamo cianciato un po' del più e del meno.
Lorena mi ha portato il suo pensierino di Natale: un piatto da lei molto ben eseguito a decoupage con una foto di me con mio marito,
una farfalla fatta sempre da Lorena a uncinetto, che potrà essere anche usata come segnalibro. Ho gradito tutto ciò moltissimo, e ho messo il piatto sul mio mobile in cucina... spero solo che Pallina lo guardi senza toccare.......la farfallina ho dovuto nasconderla perché l'aveva adocchiata e stava per portarsela via.
Naturalmente è arrivata presto l'ora di salutarci... ed ora penso che ci rivedremo a primavera, quando riprenderà a trascorrere i fine settimana all'Elba e anche la ringhiera sarà pronta per rifinire . finalmente il posto auto nella nostra casa di campagna.
Come dicevo all'inizio, in questi giorni non mi sono fatta mancare nulla: un raffreddore e una tosse assai brutti, con conseguente febbriciattola e mal di testa.. poi la tosse si è fatta ancora più brutta e... morale della favola, sto facendo iniezioni di antibiotico... un po' dolorosette, devo dire, che mi buttano un po' giù, ma non vedo l'ora di guarire: il tossire mi sconquassa ! ecco dunque perché ero sparita... stavo poco al computer, ma soprattutto non avevo voglia di scrivere.. ora basta però! ho fatto mattina e mi vado a coricare per qualche oretta.
Etichette:
Amici,
doni speciali,
incontri,
ricordi
sabato 3 dicembre 2011
UN PO' D'ALLEGRIA
Una coppia decide di passare le ferie in una spiaggia dei Caraibi, nello stesso hotel dove passarono la luna di miele 20 anni prima.
Per problemi di lavoro, la moglie non può accompagnare subito il marito: lo raggiungerà alcuni giorni dopo.
Quando l'uomo arriva, entra nella camera dell'hotel e vede che c'é un computer con l'accesso ad internet.
Decide allora di inviare una e-mail a sua moglie, ma sbaglia una lettera dell'indirizzo e, senza accorgersene, manda la mail ad un altro indirizzo.
La e-mail viene ricevuta da una vedova che stava rientrando dal funerale di suo marito e che decide di vedere i messaggi ricevuti.
Suo figlio, entrando in casa poco dopo, vede sua madre svenuta davanti al computer e sul video vede la e-mail che lei stava leggendo:
"Cara sposa, sono arrivato. Tutto bene. Probabilmente ti sorprenderai di ricevere mie notizie per e-mail, ma adesso anche qui hanno il computer ed é possibile inviare messaggi alle persone care. Appena arrivato mi sono assicurato che fosse tutto a posto anche per te quando arriverai lunedì prossimo...
Ho molto desiderio di rivederti e spero che il tuo viaggio sia tranquillo, come lo é stato il mio".
N.B. Non portare molti vestiti, perché qui fa un caldo infernale!"
Avete visto la nuova segnaletica che il Ministero dei trasporti metterà in vigore dal prossimo anno ?
E volete conoscere il futuro del mondo del lavoro del nostro Paese......?!?!?
BUONA DOMENICA A TUTTI!
Etichette:
per sorridere...
venerdì 2 dicembre 2011
GRAZIE LUCIA!
Dovevo già aver pubblicato questo post, ma né ieri né oggi, mi è stato possibile! Ecco qua: é arrivato un pacchettino per me , e dentro .... il bracciale che ho vinto partecipando al gioco ideato da Lucia "VOTA IL POST" con la mia "Preghiera di mamma": sono arrivata terza e ringrazio coloro che hanno votato per me e che sono: Gianna, Pinuccia, Andreina, Teodo,Cristina, Bilibina, Zula e Sognatrice a bordo: siete state molto carine e vi mando un abbraccio speciale!
La scelta che prima di me hanno fatto le altre due vincitrici, Andreina e Stella, con le quali mi complimento , mi ha favorito perché è rimasto il bracciale che preferivo per me, tra i tre in palio.
La foto l'ho presa dal blog di Lucia perché ho la mia cara macchinetta a riparare(... mi sento quasi senza mani), e quindi non potrò mostrarvi quello che c'era ancora nel pacchettino: già.. Lucia, con la sua consueta premura, non si è contentata di spedirmi il graditissimo premio ma ha aggiunto un suo pensiero per Natale che è oramai prossimo.
Ho gradito con gioia anche questo suo dono: infatti si tratta di un orologino per il quale fare il laccetto con delle pietre di cui non so il nome ma che sono molto belle; questo per me è anche una spinta a "fare" e ringrazio Lucia anche di questo. Penso che presto mi metterò a comporlo e poi, appena ho la mia digitale, ve lo farò vedere.
Ecco: ho finito... ancora "Grazie Lucia": la tua creatività non si limita soltanto ai begli oggetti che sai fare, ma sono molto belle e piacevoli anche le tue iniziative giocose.
La scelta che prima di me hanno fatto le altre due vincitrici, Andreina e Stella, con le quali mi complimento , mi ha favorito perché è rimasto il bracciale che preferivo per me, tra i tre in palio.
La foto l'ho presa dal blog di Lucia perché ho la mia cara macchinetta a riparare(... mi sento quasi senza mani), e quindi non potrò mostrarvi quello che c'era ancora nel pacchettino: già.. Lucia, con la sua consueta premura, non si è contentata di spedirmi il graditissimo premio ma ha aggiunto un suo pensiero per Natale che è oramai prossimo.
Ho gradito con gioia anche questo suo dono: infatti si tratta di un orologino per il quale fare il laccetto con delle pietre di cui non so il nome ma che sono molto belle; questo per me è anche una spinta a "fare" e ringrazio Lucia anche di questo. Penso che presto mi metterò a comporlo e poi, appena ho la mia digitale, ve lo farò vedere.
Ecco: ho finito... ancora "Grazie Lucia": la tua creatività non si limita soltanto ai begli oggetti che sai fare, ma sono molto belle e piacevoli anche le tue iniziative giocose.
Etichette:
Amici,
doni speciali,
premiazioni
domenica 27 novembre 2011
UN SORRISO
Un sorriso dà gioia al cuore, ed io sono felice che abbiate sorriso con me.. in fondo basta poco a renderci sereni.
Grazie a Lucia, Carmen, Chicchina, Tomaso (in bocca al lupo per il tuo intervento), Gianna, Maddy, Diana Bruna, Dandelion, Sirio, Arianna, Adamus, Edoardo, Giulia, Andreina, Francy, Elena, Pinuccia, Giovanna, Ale, Sandra: siete tutti formidabili e a me tanto cari. Nei vostri commenti noto che non sono la sola in questo periodo ad avere un certo malessere e mi dispiace; del resto sono tante le cose del mondo che non aiutano a stare bene.
Detto ciò, spero di avere la giusta disposizione per venire a trovarvi al più presto, per leggervi e lasciarvi un mio scritto: intanto vi abbraccio e vi auguro una bellissima domenica.
venerdì 25 novembre 2011
PER FARMI PERDONARE!
Sì, per farmi perdonare di tutta la tristezza di cui vi ho fatto partecipi, pubblico una storiella giuntami via mail.. forse la conoscete già.. forse l'abbiamo tutti già letta , magari da Gianna... ma possiamo rileggerla e riderci su, insieme... per affrontare in allegria questo fine settimana e speriamo che sia portatore di gioia e serenità per tutti.
Vecchio motore
Il matrimonio tra un vecchio di 80 anni ed una
giovane di 20 anni era la storia della città. Dopo un anno di matrimonio, la
coppia si recò all’ospedale per la nascita del primo figlio.
L’ostetrica, uscita dalla sala parto e congratulatasi
con il vecchio, disse: “E’ straordinario! Come ha potuto farlo alla sua età?”
Il vecchio ghignò e disse: “E’ merito del vecchio
motore che continua a girare!”
Passato un altro anno, la coppia tornò all’ospedale per la nascita del secondo
figlio. La stessa ostetrica assistette al parto e dopo andò a congratularsi con
il vecchio che ghignò e disse: “Come vede, il vecchio motore continua a fare il
suo dovere!”
Un anno dopo, la coppia ritornò all’ospedale per la
nascita del terzo figlio e la solita ostetrica, dopo aver assistito al
parto, andò dal vecchio e disse: “ Bene, lei sicuramente ha continuato, ma come
ha fatto?”
Il vecchio rispose sorridendo: “ E' lo stesso che le
ho detto le altre volte: lei può constatare così che il vecchio motore gira
ancora!”
Etichette:
fine settimana,
per sorridere...
venerdì 18 novembre 2011
SETE
Il mio cavallo bianco
si è fermato
.....ha sete......
ma la sorgente
è secca
e la terra
sputa solo sangue amaro.
Questo mio scritto risale al 1974... trentasette anni fa, ma lo sento attuale a questo momento che sto vivendo: non ho idee, non ho voglia di scrivere, né di leggere , né di fare niente... ho tanta sete come il mio "cavallo" ma la mia sorgente si è seccata...
Etichette:
poesia,
riflessioni,
tristezza
lunedì 14 novembre 2011
E' PIU' FORTE DI ME!......
Eh sì!! l'immagine, che circola in rete , l'ho ricevuta tramite una mail di una cara amica e non ho resistito alla tentazione di pubblicarla e condividerla... è troppo carina!
A chi ha tanto sbeffeggiato è doveroso concedere il giusto compenso... o no?
************
Mi permetto di puntualizzare che il dipinto originale è il sottostante
L'Ultima Cena di Juan de Juanes, Siviglia, Museo di Belle Arti
sabato 12 novembre 2011
IL "VENTO" E' CAMBIATO
Issiamo le vele!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...........e che il nuovo Capitano sappia condurci in un porto sicuro!!!!!!!!!
E' TORNATO IL SOLE
In questi ultimi giorni la mia isola ha visto tornare il sole a risplendere: l'Estate di San Martino è iniziata e spero che vada avanti ancora per molto, anche se sono consapevole di pretendere troppo.... ma è così bello!
Auguriamoci che il sole torni e rimanga a lungo in tutta l'Italia, specie nelle località più colpite.
... e auguriamoci anche che finalmente il "vento" cambi e vada a spirare nella giusta direzione: non posso nascondere che nutro seri dubbi ed ho tanta paura che la speranza finisca con l'ennesima delusione ma, non si può mai dire!
Buon fine settimana a tutti
noi saremo in campagna
Etichette:
Amici,
saluti,
sensazioni
mercoledì 9 novembre 2011
AGGIORNAMENTO
Riporto qui il mio commento con cui ho voluto dare un'unica risposta a chi ha lasciato il suo pensiero nel mio post precedente.
"Miei cari tutti, sono veramente colpita dal vostro intervento, dalle
vostre parole di affetto e penso di poter rispondere a tutti con un
unico commento, anche per non ripetermi.
Qua oggi c'è stata abbastanza tranquillità: si spera che il maltempo dia la tregua necessaria affinché si possa tornare alla normalità nel comune elbano colpito, ma anche in tutto il resto dell'Italia disastrata.
Spero soprattutto, come tanti di voi hanno fatto notare, che chi ha sbagliato si sia reso conto di averlo fatto e per il futuro vengano presi i giusti provvedimenti.. Il brutto è che le belle parole che vengono fuori in simili circostanze poi vengono dimenticate. Come ho scritto anche nel post, l'Elba aspetta ancora di ricevere finanziamenti relativi al nubifragio del 2002... e se tanto mi dà tanto, sa Dio quando arriveranno... qui come altrove! Lo sappiamo benissimo come vanno a finire certe cose.
Che altro dirvi se non esternare a voi tutti il mio affetto, la mia simpatia e il mio ringraziamento per essere stata oggetto delle vostre premure. Un bacio e un abbraccio immenso, dal profondo del mio cuore.
Qua oggi c'è stata abbastanza tranquillità: si spera che il maltempo dia la tregua necessaria affinché si possa tornare alla normalità nel comune elbano colpito, ma anche in tutto il resto dell'Italia disastrata.
Spero soprattutto, come tanti di voi hanno fatto notare, che chi ha sbagliato si sia reso conto di averlo fatto e per il futuro vengano presi i giusti provvedimenti.. Il brutto è che le belle parole che vengono fuori in simili circostanze poi vengono dimenticate. Come ho scritto anche nel post, l'Elba aspetta ancora di ricevere finanziamenti relativi al nubifragio del 2002... e se tanto mi dà tanto, sa Dio quando arriveranno... qui come altrove! Lo sappiamo benissimo come vanno a finire certe cose.
Che altro dirvi se non esternare a voi tutti il mio affetto, la mia simpatia e il mio ringraziamento per essere stata oggetto delle vostre premure. Un bacio e un abbraccio immenso, dal profondo del mio cuore.
09 novembre 2011 02:13
Etichette:
Amici,
comunicare
lunedì 7 novembre 2011
NOTIZIE DALL'ISOLA D'ELBA
Mi hanno colpito e commosso i numerosi messaggi a me rivolti da cari amici e amiche - sento perciò il dovere di fare questo post.
Purtroppo il maltempo si è riversato anche sull'isola d'Elba ; e la sorte peggiore è toccata ad uno dei comuni elbani, Campo nell'Elba, già duramente colpito nel 2002 dal nubifragio del 4 settembre.
Questa volta una povera signora di 81 anni ha trovato la morte, nella sua casa inondata dall'acqua che ha allagato l'intero paese; ci sono stati anche 5 feriti e i danni a negozi, abitazioni ed esercizi pubblici sono notevoli: il paese è senza luce e senza acqua.Il disagio di Campo si è ripercosso anche su piccoli paesi circostanti, ma il resto dell'isola, per il momento non vede situazioni simili: Portoferraio, dove io abito, per adesso è abbastanza tranquilla, anche se le precipitazioni sono state copiose a cominciare da venerdì, se non erro.
Ecco, ho sentito il bisogno di fare questa piccola comunicazione, e per cercar di sdrammatizzare e di sorridere con voi, nonostante tutto, vi dico che... non sono annegata .... state tranquilli!
A parte questo sorriso, speriamo comunque che torni il sole sulla nostra cara e amata Italia, e che certi momenti siano solo dei brutti ricordi: un pensiero però, sopra ad ogni altra cosa, deve andare a chi ha perduto persone care, la casa e la propria tranquillità per colpa non tanto del maltempo, quanto della cattiva gestione che l'uomo opera nei confronti del territorio e della natura tutta.
Il rispetto vuole rispetto: e se la natura non viene rispettata prima o poi finisce col ribellarsi.
Etichette:
Amici,
emozioni,
la mia isola,
Solidarietà
domenica 6 novembre 2011
PIOGGIA
E' forse il mare che innalzato al cielo
or si riversa?
o l'adacquar di celestiali fiori,
oltre le nubi?
o 'l pianto di un Dio ignoto,
per le brutture umane?
Sia che sia,
è vita per la terra,
che si ridesta e grazie eleva al cielo
ne' variopinti sbocci,
negli opulenti frutti,
nel rinverdir di mille arbusti al sole...
Poi che ritorna al mare il mare;
poi che bevuto i fiori hanno nel cielo;
poi che l'ignoto Iddio, finito il pianto,
sogguarda di tra l'arco iridescente
la natura nascente;
nell'aria cristallina,
da gl'incupiti verdi,
s'eleva un inno di giocondità.
da "Poesie" di Santino Perez de Vera
In questi giorni non fa che piovere, ovunque... e c'è quando la pioggia è vita, rinvigorisce la terra e l'aiuta a produrre buoni frutti, come in questa poesia di mio padre, ma c'è anche la pioggia foriera di disastri e di morte... ma ritengo doveroso affermare che non è la pioggia di per sé sbagliata... sbagliato è l'uomo che ha provocato certi disastri per errori commessi irresponsabilmente....è fuori dubbio che il clima è cambiato e che le nostre piogge saranno sempre più violente e di tipo monsonico, ma se non ci fossero stati disboscamenti dissennati o se l'uomo non avesse costruito dove era meglio non costruire , forse le sciagure avvenute nello Spezzino prima e nel Genovese dopo, si sarebbero potute evitare.
Spero che presto il tempo migliori e che si possa davvero elevare un canto di gioia.
Intanto il mio pensiero, e tutta la mia solidarietà, va a chi sta subendo momenti di paura e di disperazione.
Etichette:
poesie di mio padre,
riflessioni,
Solidarietà,
speranza
martedì 1 novembre 2011
NOVEMBRE
Vorrei poter esprimere la tristezza di questi giorni che si acuisce rispetto a quella che ogni giorno provo pensando ai miei cari che non sono più:a loro volgo una preghiera... ma è la stessa che ogni giorno sale dal mio cuore.
Oggi, molti anni fa, festeggiavamo l'onomastico di mio padre... ora, posso solo offrirgli un fiore,coll'animo colmo di tanta malinconia, ma in fondo al cuore ho la speranza che mamma sia con lui, che si confortino l'un l'altro....e questo è per me fonte di grande consolazione .
"....Voci ormai lontane
richiamano la nostra mente
e fiori d'oro
illuminano la loro notte eterna....."
Questa poesia me la lascia Giulia, nel suo commento e mi è gradito aggiungerla a questo post
POESIA DEL COMMIATO
La morte è un momento di restituzione.
L'anima torna a comprendere l'infinito.
Recupera la sua pienezza.
Ritorna in possesso di tutta
la sua misteriosa natura,
sciolta dal corpo,
svincolata dal bisogno,
sgravata dal peso,
liberata dalla fatalità.
La morte è la maggiore delle libertà.
E' il maggiore dei progressi.
E' l'elevazione di tutto ciò che ha vissuto.
La morte è ascesa, abbagliante e sacra.
Ognuno riceve il suo premio.
Tutto si trasfigura nella luce
e per mezzo della luce.
Chi è stato onesto e buono
diventa sublime.
V.Hugo
Etichette:
commemorazioni,
famiglia,
tristezza
lunedì 31 ottobre 2011
BUON COMPLEANNO A........
Oggi è il 31 ottobre e voglio fare i miei più cari auguri a Lorena, cara amica: per lei un mazzo di fiori, ma anche il mio affetto per la sua sincerità e per l'amicizia che sa mostrarmi.
***************
E poi c'è la mia nipotina che oggi compie gli anni:Erika.. mia cara "bimba", ricorderò per sempre l'emozione che provai quando ti vidi, appena nata, nella nurserie di Portoferraio: eri così piccina e tanto bella...certe cose non si possono dimenticare. A entrambe anche Pallina dà il suo contributo!
Etichette:
Amici,
auguri,
compleanni,
famiglia
domenica 30 ottobre 2011
LIETA E TRANQUILLA DOMENICA!
Anche questo fine settimana lo trascorriamo nella nostra casa di campagna a St.Andrea, e con l'immagine di un angolo delizioso di questa località, vi invio un caro saluto e l'augurio di trascorrere tranquillamente la vostra giornata di Domenica... da parte mia cercherò di fare il possibile.
Etichette:
amici. saluti
giovedì 27 ottobre 2011
IRENA SENDLER
Poco tempo fa( esattamente il 12 maggio del 2008 ) è venuta a mancare una signora di 98 anni di nome Irena.
Durante la seconda guerra mondiale, Irena, ha ottenuto il permesso di
lavorare nel ghetto di Varsavia, come idraulica specialista.
Aveva un ‘ulteriore motivo’.
Aveva un ‘ulteriore motivo’.
Era al corrente dei piani che i nazisti avevano per gli ebrei (essendo tedesca).
Irena portò in salvo migliaia di neonati nascondendoli nel fondo della sua cassetta degli attrezzi che portava nel retro del suo camion.
I bambini più grandi li nascondeva con un sacco di iuta …
Teneva anche un cane nel retro del camion, che aveva addestrato ad abbaiare quando i soldati nazisti entravano e uscivano dal ghetto.
I soldati, naturalmente, temevano il cane e il suo latrato copriva il pianto dei bambini.
Durante tutto questo tempo, è riuscita a salvare 2500 tra bambini e neonati.
Fu catturata, e i nazisti le ruppero entrambe le gambe e le braccia , picchiandola selvaggiamente.
Irena tenne un registro dei nomi di tutti i ragazzi che clandestinamente aveva portato fuori dai confini e lo teneva in un barattolo di vetro, sepolto sotto un albero nel suo cortile.
Dopo la guerra, cercò di rintracciare tutti i genitori che potessero essere sopravvissuti per riunire le famiglie.
La maggior parte di loro erano stati gasati. Irena ha continuato a prendersi cura di questi ragazzi, mettendoli in case famiglia o trovando loro famiglie affidatarie o adottive.
L’anno scorso Irena è stata proposta per il Premio Nobel della Pace.
Non è stata nominata.
Irena portò in salvo migliaia di neonati nascondendoli nel fondo della sua cassetta degli attrezzi che portava nel retro del suo camion.
I bambini più grandi li nascondeva con un sacco di iuta …
Teneva anche un cane nel retro del camion, che aveva addestrato ad abbaiare quando i soldati nazisti entravano e uscivano dal ghetto.
I soldati, naturalmente, temevano il cane e il suo latrato copriva il pianto dei bambini.
Durante tutto questo tempo, è riuscita a salvare 2500 tra bambini e neonati.
Fu catturata, e i nazisti le ruppero entrambe le gambe e le braccia , picchiandola selvaggiamente.
Irena tenne un registro dei nomi di tutti i ragazzi che clandestinamente aveva portato fuori dai confini e lo teneva in un barattolo di vetro, sepolto sotto un albero nel suo cortile.
Dopo la guerra, cercò di rintracciare tutti i genitori che potessero essere sopravvissuti per riunire le famiglie.
La maggior parte di loro erano stati gasati. Irena ha continuato a prendersi cura di questi ragazzi, mettendoli in case famiglia o trovando loro famiglie affidatarie o adottive.
L’anno scorso Irena è stata proposta per il Premio Nobel della Pace.
Non è stata nominata.
IN MEMORIA – 63 ANNI DOPO
Ho ricevuto questa mail da una cara amica, e anziché rinviarla via mail, ho pensato di pubblicarla qui consapevole che poi si vedrà anche su Facebook. Credo così di fare la mia piccola parte per l’inoltro di questo messaggio: spero che farete anche voi la vostra ..
Sono trascorsi ormai più di 60 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.
Questa mail viene inviata in memoria dei sei milioni di ebrei, 20 milioni di russi, 10 milioni di Cristiani
e 1900 preti cattolici che sono stati assassinati, massacrati, violentati, bruciati,
morti di stenti e umiliati!
È di importanza fondamentale che il mondo non dimentichi mai, affinché una tale barbarie non accada mai più.
Questa mail ha lo scopo di raggiungere 40 milioni di persone in tutto il mondo!
Cerchiamo di diffonderla come meglio si può: grazie!
Etichette:
comunicare,
donna,
emozioni,
Solidarietà,
umanità
mercoledì 26 ottobre 2011
IL MIO VOLO
Volerò
come ape che sugge il miele
Da crisalide
sarò farfalla
Le mie ali mischierò a mille fiori
Volerò
come rondine turchina al nido
Come aquila
salirò sulle innevate cime
Planerò
come gabbiano
su oceani sconosciuti
Volerò
...........
Punterò diritta verso il cielo
e
come Angelo
sarò con Dio
lunedì 24 ottobre 2011
LA MOSCA COCCHIERA
Fino a qualche tempo fa, avevo l'abitudine di mettere da parte trafiletti di curiosità, di notizie varie e delle più disparate informazioni, che trovavo sulla Settimana Enigmistica o su Domenica Quiz... e tra questi oggi ho trovato:
" E' detta mosca cocchiera quella persona che pretende di porsi a guida di altri o di assumersi poteri e responsabilità che non le competono o che non è in grado di portare avanti.Da cosa ha origine questa locuzione?"
Ebbene, la locuzione prende origine dalla favola di Fedro che voglio proporre:
LA MOSCA E LA MULA
C'era una volta una mosca che se ne andava ronzando qua e là senza una meta precisa: scorta una mula che trainava un carro si diresse verso di lei e si poggiò sul timone dello stesso carro ... dopo poco sussurrò alla mula" Come sei lenta!!!! è mai possibile che tu non possa andare più in fretta? vedi che ti punzecchio il collo col mio stiletto se non ti muovi!!!"
Ma la mula non le badò affatto e proseguì alla stessa andatura.
La mosca, molto seccata da quella indifferenza, riprese a punzecchiarla; alla fine, la povera bestia, non potendone più di quell'arrogante "cocchiere", rispose: "Parla pure finché vuoi, tanto non sei certo tu a farmi paura, bensì è quello che regge le mie briglie e mi frusta se non lo ascolto... perciò smetti, lo so da me quando aumentare la velocità!!!!"
°°°°°°°°°°°°°
Piuttosto attuale questa favola, non trovate.?.. quante sono le mosche cocchiere, arroganti e presuntuose, che vogliono trainare il carro-Italia!!!
Una curiosità un po' cattivella: stavo cercando in rete un'immagine che si adattasse alla favola: ho lanciato la ricerca con le parole "mosca cocchiera" .... lo sapete che tra le varie foto c'era anche quella del "cavaliere"? Mah?!?!?!
Etichette:
riflessioni,
Una fiaba al giorno
domenica 23 ottobre 2011
EVVIVA! POSSO PORTARVI CON ME..........
Sono a Sant'Andrea e, novità piacevole per me, ho la possibilità di collegarmi... ne approfitto per augurare a tutti i miei cari amici una Buona Domenica, con una bella giornata di sole, anche se, in molte parti d'Italia, Elba compresa, forse sarebbe auspicabile un po' di pioggia... certo non un rovescio che arrechi danni, ma una pioggia salutare ed utile alla terra .... anche a quella del mio giardino!
martedì 18 ottobre 2011
VISIONE D'AUTUNNO
danzano spinte dal vento
le prime foglie cadute
Dorate, scarlatte
nel turbinio
paiono bimbi di un giocoso girotondo
Voci vaganti
............
inseguono gli ultimi voli
Fugaci pennellate, le nubi
tingono il cielo di piombo
Autunno giunge
in un singulto di pioggia lontana
con pallide aurore
e languidi tramonti di un tepido sole........
Immagine trovata in rete.
Poesia del 10.10.2011
giovedì 13 ottobre 2011
VOLONTARIAMENTE
La mia vicina di casa, un'anziana signora, mi ha portato un foglietto, ingiallito ma ripiegato con cura dicendomi"Leggilo!" L'ho trovato gustoso: fa riferimento al nostro passato, ad un passato dei momenti bui... e sono certa che chi ha qualche anno più di me si identificherà in chi ha scritto... ma credo che anche chi ha la mia età o chi è anche più giovane, in un certo senso possa ritrovare qualche aggancio con certe realtà italiane.
Voglio proporvi dunque la lettura di questa sorta di poesiola, o filastrocca che dir si voglia:
Questa parola"Volontariamente"
che ha fatto scimunire tanta gente,
trattenendo la stizza ed il tormento,
sono circa vent'anni che la sento...
Vent'anni che la leggo nei giornali
nei libri, nelle scuole e nei locali,
vent'anni di fregata con i guanti
a quaranta milioni di abitanti....
Oggi si può parlare apertamente
e voglio farlo"volontariamente"
per dire quello che ho sofferto ieri
senza paura dei carabinieri.
Il mio stipendio, ad ogni fine mese
è stato sempre denso di sorprese...
ma ho dovuto subire sorridente
perché subivo "volontariamente"..
Con l'incetta del rame, il ferro e l'oro
non c'è rimasto manco un pomodoro...
ma il popolo, fremendo inutilmente,
ha dato tutto.... "volontariamente".
Poi ci fu, con manovra assai simpatica,
la famosa campagna demografica
che spingeva la gente lestamente
a fare figli "volontariamente"...
E la gente, sperando in un sussidio,
all'orlo della fame e del suicidio,
si mise sotto con la schiuma ai denti
Ed ogni mamma con un'aria cupa,
per registrare il figlio della Lupa,
pagava cinque lire solamente,
e le pagava...."volontariamente"...
La gente che batteva i marciapiedi
e che la fame non reggeva in piedi,
girava per le strade mestamente,
ma lo faceva "volontariamente".
Dovevo congedarmi nel '38
ma siamo giunti quasi al '48...
e sono ancora qui.. naturalmente
perché ci resto "volontariamente"!
Per sfuggire alla tassa-celibato,
sono stato ammonito e denunziato
e ho dovuto pagare prontamente
e, come sempre, "volontariamente".
Ogni tanto sborsavo un soldarello
che davo a pro di questo o pro di quello
ma questi pro, parlando con creanza,
erano a pro di questa o l'altra panza!
In mezzo a quel confuso "magna magna"
scoppiò la guerra santa della Spagna
e il popolo bloccato eternamente
prese il fucile "volontariamente"...
M'hanno imposto di odiare l'Inghilterra
ed ho saputo poi, naturalmente,
d'averlo fatto "volontariamente".
Ho vissuto vent'anni da pezzente
ed anche questo"volontariamente"
ma vorrei mi venisse un accidente
se qui mi trovo "volontariamente"...
La gente che s'ammazza inutilmente
ma che s'ammazza "volontariamente"
forse chissà, la pensa come me,
che sta crepando ma non sa perché.
Etichette:
per sorridere...,
politica,
riflessioni
Iscriviti a:
Post (Atom)