Con il caldo che sta facendo, è inutile dire che stare attorno ai fornelli non è proprio il massimo del piacere: così, meno si cucina e meglio si sta.
Ad esempio per questo piatto, di cotto c'è il riso e le uova: non c'è che da mettere un pentolino con acqua sul fuoco per il riso e un altro per rassodare le uova e poi ce ne possiamo andare altrove - in nessuno dei due casi è necessario stare accanto al fuoco, tanto fanno tutto da sè!
Una volta cotto il riso l'ho fatto freddare e poi vi ho aggiunto del tonno sott'olio, maionese, trito di aglio e prezzemolo, sale e pepe, poco olio di oliva e.v.o.
Ho diviso a metà dei pomodori , ho tolto loro i semi e li ho messi a scolare dalla loro acqua di vegetazione.
Intanto ho tagliato a fettine un cetriolo e l'ho condito con salsa allo yogurt.
Ho anche insaporito dei peperoni - grigliati la mattina presto al fresco - con salsa a base di olio, aceto(balsamico e poche gocce), peperoncino, aglio e prezzemolo.
Poi ho farcito i pomodori e ho disposto il tutto in bella vista su di un piatto di portata.
Insomma con questa ricetta non ho insegnato niente a nessuno: del resto io, per natura, non ho mai la pretesa di insegnare qualcosa a qualcuno...ma si fa per parlare, come quando si va a trovare un'amica e le si racconta cosa si farà per cena...... semplicemente così, per conversare un po'.
e invece c'è sempre da imparare,questa versione di pomdori ripieni non la conoscevo,ed è un'ottima idea per una cena.grazie Paola,ricambio il tuo fiorito augurio di buona domenica.bacio
RispondiEliminaHa ragione Gabe, c'è sempre da imparare.
RispondiEliminaPiatto fresco e non faticoso per queste giornate di caldo.
Buona domenica paola a te Saverio e pallina.
Ti abbraccio
ciao.
Paola, io imparo invece, eccome!
RispondiEliminaNon avevo letto il commento di Gabe.
Baci tesorino.
Ciao Paola, complimenti per questo piatto, sembra delizioso! Buona domenica e buon appetito! Francesca
RispondiEliminaOlá, amiga!
RispondiEliminaPassei para rever seu cantinho e as novidades...
Bom domingo!
Bom fim de semana!
Muita inspiração!!!
Beijinhos.
Itabira
Brasil
Paola, come al solito i tuoi suggerimenti culinari arrivano a proposito. La ricetta di oggi è perfetta con questa caldo. Grazie, e buona domenica
RispondiEliminaUn plat plein de fraicheur. j'aime beaucoup.
RispondiEliminaA bientôt et bon dimanche.
Ciao Paola, tutto per me è fonte di insegnamento, anche il tuo piatto di oggi ! In cucina ahimè non sono un granchè..
RispondiEliminaE poi complimenti per il post precedente che rivela quanto tu sia una intelligente e bella persona !
buona domenica
viola
che bel piatto,Paola!!grazie^;^ non conoscevo alcuni accorgimenti che hai spiegato(i cetrioli nella salsa allo yogurt ed i peperoni conditi in quel modo)Ognuno di noi, puo' imparare e condividere con gli altri^;^credo sia bellissimo e fondamentale,in ogni rapporto umano!!complimenti cara e felice domenica!!:-*
RispondiEliminaSe anche in ritardo cara Paola accetta anche la mia buona domenica!
RispondiEliminaSicuro che ciò che hai preparato è sicuramente buono e fresco, con questo caldo fa sicuramente bene.
UN abbraccio infinito,
Tomaso
di imparare non si smette mai,solo gli stolti e presuntuosi pretendono di sapere tutto. e poi se anche gia le avessimo sapute queste cose tu le hai poste in un modo cosi speciale che è un piacere rileggerle. non smettere mai di darci queste dritte in quel modo tutto tuo. ti auguro un buon fine domenica bacini maria
RispondiEliminaCara Paola, questa è una versione signorile dell'insalata di riso, e con il caldo che imperversa non c'è niente di meglio!
RispondiEliminaSei solo tu a sostenere che da te non c'è niente da imparare...!!
Buona serata, possibilmente fresca!
è vero,fa troppo caldo per cucinare ...pratico ,veloce e rinfrescante
RispondiEliminaun bacio lu
dall'aspetto si direbbero ottimi domani provo la tua ricetta ciao !!!!!
RispondiElimina***Gabe: mi fa piacere di esserti stata utile! non immaginavo..di certo è un piatto semplice e abbastanza veloce. Un bacio e buona giornata
RispondiElimina***Rosy: è vero, lo dico sempre ach'io, non si finisce mai di imaparare; ma a parte tutto, il nostro è sempre uno scambio reciproco, anche di cose normali..un po' come nella vita abituale. Ti abbraccio: Saverio ti saluta e Pallina ha detto "FRRGNAU"
***Stella: sono lieta di averti dato uno spunto per uno "spuntino " fresco e veloce. Così fai presto presto e torni a ideare un nuovo post per tutti noi. Un abbraccio e baci freschi di giornata
***Francesca: come sono felice di vederti qui! ora non ce la faccio a venire da te per lasciarti uno scritto ma verrò... grazie di questa visita, a presto, caramente
***Magia da Inès: ciao cara. Sempre lieta di vedere il tuo bel sorriso! Buon inizio di settimana e arrivederci a presto con un bacio
***Angelo A: Hai provato la mia ricettina? come è andata? spero sia piaciuta. Buona giornata e a presto
***Nadji: bienvenue chez moi, nouvelle amie!je viendrai te connaitre.. J'ai vu que tu es de Paris! Ah Paris!!! mon rève, le plus beau: j'etais là depuis 32 annés...Bon à bien tot , et merci
***Viola: ciao cara; sei gentilissima, al riguardo del mio post precedente..quello di cui parlo in quel post è un mio grande cruccio, purtroppo! a risentirci presto, cari saluti.
***Elisabetta: tu però hai sicuramente molte più cose da insegnare a me! comunque mi fa piacere di averti fatto trovare delle novità: come ho detto prima, il nostro è sempre un reciproco scambio, da brave e buone amiche. Ti abbraccio e a presto ritrovarci
***Tomaso: tu accetta invece il mio augurio di una buona settimana e poi, prova a mangiare questo piatto, assaporandolo con la birretta che conservi nel tuo frigo^___^ un bacione
***Maria: mi piacerebbe sapere chi sei! non hai un blog e mi è impossibile venire a trovarti. Da come mi parli sembra che tu mi abbia letto altre volte. ma non riesco a collocarti da nessuna parte..puoi dirmi qualcosina di te? mi faresti piacere. Un bacio e buona settimana
RispondiElimina***Sirio: buongiorno caro amico! sì, è così in fondo...un insalata di riso servita in altro modo..la fantasia in cucina è un buon condimento.Grazie di quel che dici, sei sempre molto carino!
Un abbraccio
***Lufantasy: Lucia, in estate, specie quando siamo solo mio marito ed io, cerco di conservare le mie energie in cucina per quanto la famiglia è al completo.. e allora sì che i fornelli vanno usati^__^..ma ciò non toglie che anche Saverio almeno la pastasciutta , la vuole tutti i giorni. Un bacione e buona giornata
***Nannarè:ci tengo a sapere come è andata la prova... spero per il meglio, naturalmente! Un bacione a presto
si un piatto semplice e fresco ma sicuramente adatto ad una cena estiva in compagnia
RispondiEliminaBella idea da provare....io invece ho usato il forno per una torta e il fornello per della passata di pomodoro che poi mio figlio mi ha chiesto una caprese per non soffocare dal caldo ulteriormente....
RispondiEliminaUn abbraccio ^__^
ciao Paola
RispondiEliminami sono persa nella lettura delle tue ricette! devi essere una brava cuoca! ho già preso appunti su alcune tue indicazioni e appena riesco provo a cucinare qualcosa...e speriamo bene, non sono proprio portata x la cucina!!!
ciao e grazie per i tuoi suggerimenti culinari
***Lucy: sì, perfetto in compagnia, come del resto tutto può essere bello in compagnia. Un piatto fresco che ora serve, perché anche se amiamo l'estate, e ho visto che tu la pensi esattamente come me a tale proposito, nel mangiare è utile servirsi di cose semplici, poco elaborate e che apportino acqua e freschezza all'organismo. Grazie della visita e, alla prossima
RispondiElimina***FollettoP.: ciao Paciughina! quando devo accendere il forno è un tormento, e si preferisce evitarlo, anche perché è vicinissimo al tavolo dove si mangia. Perciò occorre sciogliere la nostra fantasia alla ricerca di cose che richiedono cotture minime o addirittura nessuna cottura.Siamo tutti più contenti. La caprese è l'ideale. Ciao, ti abbraccio
***Jaybijoux:vedo che ti sei annotata qualcosa della mia cucina! ma non ci credo che tu non possa essere brava in cucina..hai una mente creativa e questa è una cosa che può solo aiutarti. Provare per credere...Ciao, e non c'è di che.