
Quando mio figlio Francesco comprò l'iPhone, il cellulare della Apple acquistato dalla Telecom, mi sembrava che avesse esagerato con il suo amore per l'azienda informatica statunitense ... fa talmente tante cose che c'è da meravigliarsi che non faccia perfino il caffè.La mela della Apple fa parte della nostra vita da quando i nostri bimbi erano piccoli: il loro primo computer fu un Mac, e abbiamo sempre proseguito scegliendo i prodotti successivi.
Ora, mi rendo conto che l'aver comprato questo cellulare da parte di Francesco non è stato poi così sbagliato: è grazie a questo gioiello della tecnologia che in tutto il mondo arriverà un piacevolissimo e allettante invito a visitare la nostra Italia e, soprattutto uno dei nostri musei più belli: infatti dal 12 aprile su l'iPhone è stato installato un programma molto speciale..
Come si può vedere dalla seguente descrizione che ho preso dal sito ufficiale del Polo Museale Fiorentino....
........"La Galleria degli Uffizi è su iPhone dal 12/4/2010!
Gli Uffizi, il più antico museo dell'Europa moderna, uno dei più visitati al mondo: scoprilo con l'applicazione più nuova e accattivante.
Da oggi la Galleria degli Uffizi è a portata di mano!
“Uffizi” di ArtFirstGuide® è l'applicazione UFFICIALE della Galleria degli Uffizi per iPhone, iPod Touch e iPad, l'unica autorizzata dalla Soprintendenza Speciale e dalla Galleria degli Uffizi.
Con “Uffizi” potrai scoprire i massimi capolavori dell'arte italiana ed europea, potrai preparare la tua visita al museo ed essere guidato tra le sale della Galleria, avrai le informazioni per comprendere i dipinti e le statue più famose, potrai portare sempre con te le immagini delle opere più belle.
Con “Uffizi” organizzerai in poche mosse il tuo viaggio, reale o virtuale, tra le opere d'arte più famose del mondo. La Madonna d'Ognissanti di Giotto, La nascita di Venere di Botticelli, l'Annunciazione di Leonardo, il Tondo Doni di Michelangelo, la Madonna del Cardellino di Raffaello, la Medusa di Caravaggio sono solo alcuni dei capolavori che si possono godere su “Uffizi” di ArtFirstGuide®.
L'applicazione consente diverse modalità di “visita”; le informazioni sono presentate in modo diretto e immediatamente comprensibile:
Mappa - descrive le sale più rappresentative, elenca tutte le opere ed evidenzia quelle “da non perdere”
Opere - illustra i 33 maggiori capolavori con descrizioni ufficiali redatte dalla Direzione della Galleria degli Uffizi, corredata di immagini ufficiali e di video, curando sempre l'esattezza dell'informazione storica ed artistica e la collocazione nella Galleria
Museo - dà le notizie essenziali per la visita: orari di apertura, costo dei biglietti, prenotazioni, informazioni pratiche; inoltre un video realizzato per l'occasione presenta la Galleria degli Uffizi
News - informa in tempo reale sulle novità che riguardano la Galleria: mostre in corso e in programma, avvisi, eventi, le opere momentaneamente non visibili, le novità sul progetto espositivo “ La Città degli Uffizi” ideato e voluto da Antonio Natali, direttore della Galleria.
Applicazione realizzata da Parallelo.
i testi sono a cura della direzione della Galleria degli Uffizi.
Le immagini sono della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
© 2010. Tutti i diritti riservati

Cercando in Google, iPhone Uffizi, ho trovato numerosi articoli in cui si parla del successo di questo programma, e ne sono davvero lieta..naturalmente c'è un motivo molto personale a questa mia contentezza.......
Ebbene ora parla il mio cuore di mamma!! alla realizzazione di quest'applicazione ha contribuito con la sua opera anche il mio bimbo biondo! già.. il mio Francesco lavora per la società Parallelo e di conseguenza, insieme ad altri colleghi, ha realizzato il programma per permettere tutte le cose che sono descritte sopra.... devo dire che sono orgogliosa di lui, e del resto quando penso ai miei figli, mi sento un po' "Cornelia"... loro sono i miei gioielli più preziosi!
So che ogni mamma mi capirà e mi perdonerà per questo mio vanto: in fondo a noi mamme piace cullarci e bearci nei successi dei nostri cari bimbi.