L'altro giorno ho preparato sia pietanze che contorni a base di verdura e quando ho finito tutto mi sono sentita davvero soddisfatta.
POMODORI E ZUCCHINE RIPIENI
Ho diviso a meta 8 pomodori medio maturi: ho eliminato dei semi e ho svuotato le due calotte di una parte di polpa che ho messo da parte in una ciotola. Ho messo un po' di sale fino in ogni calottina e le ho messe a spurgare la loro acqua di vegetazione a capo in giù.
Poi ho diviso a metà 6 zucchine e con l'attrezzino giusto ho svuotato anche questi di una buoa parte di polpa, fino a far sembrare le varie metà , tante piccole barche. Anche su queste ho sparso un po' di sale.
Mentre le due verdure riposavano ho preparato il ripieno:
ho sminuzzato circa 200 g. di tonno, ho grattugiato del grana in abbondanza, tritato la polpa tolta dalle zucchine, prezzemolo, aglio e una manciatina di capperi sotto sale( i miei capperini che nascono nel mio giardino),ho ammollato nel latte della mollica di pane ( ben spremuta dal liquido e aggiunta al tutto, lo renderà più morbido),un uovo intero e sale q.b.:ho mischiato tutto ben bene.
A questo punto ho disposto pomodori e zucchine in una teglia da forno ed ho iniziato a riempirli: una volta fatto, ho preso la polpa dei pomodori messa da parte e ,con il passaverdure, l'ho sparsa sulla composizione.
Ho passato la teglia in forno per un ora circa. a 180°.
e i peperoni gialli e rossi , in precedenza grigliati e spellati, tagliati a listerelle e poi conditi con trito di prezzemolo, aglio, peperoncino, olio, sale e poche gocce di aceto balsamico.
Per me è stata una cenetta coi.......
......... fiocchi!!!
Poi ho diviso a metà 6 zucchine e con l'attrezzino giusto ho svuotato anche questi di una buoa parte di polpa, fino a far sembrare le varie metà , tante piccole barche. Anche su queste ho sparso un po' di sale.
Mentre le due verdure riposavano ho preparato il ripieno:
ho sminuzzato circa 200 g. di tonno, ho grattugiato del grana in abbondanza, tritato la polpa tolta dalle zucchine, prezzemolo, aglio e una manciatina di capperi sotto sale( i miei capperini che nascono nel mio giardino),ho ammollato nel latte della mollica di pane ( ben spremuta dal liquido e aggiunta al tutto, lo renderà più morbido),un uovo intero e sale q.b.:ho mischiato tutto ben bene.
A questo punto ho disposto pomodori e zucchine in una teglia da forno ed ho iniziato a riempirli: una volta fatto, ho preso la polpa dei pomodori messa da parte e ,con il passaverdure, l'ho sparsa sulla composizione.
Ho passato la teglia in forno per un ora circa. a 180°.
CONTORNO
Per contorno ho fatto le melanzane sotto pesto, di cui già ho scritto quiPer me è stata una cenetta coi.......
......... fiocchi!!!